Il cambio di stagione porta con sé sbalzi termici e cambiamenti climatici, che possono rappresentare un rischio per i nostri amici a quattro zampe. Con l'arrivo della bella stagione, cani e gatti passeranno più tempo all'aperto, godendosi lunghe passeggiate. È fondamentale prepararli ai possibili parassiti che potrebbero incontrare.
Antiparassitari tutto l'anno

Gli antiparassitari dovrebbero essere utilizzati tutto l'anno. È una falsa credenza pensare che durante l'inverno le pulci e le zecche non siano presenti. In realtà, anche d'inverno i veterinari curano spesso dermatiti allergiche da pulci in animali non adeguatamente protetti.
Le pulci, infatti, amano il caldo. Durante l'inverno, con i termosifoni accesi, le pulci prosperano nelle nostre case. Per quanto riguarda le zecche, inverni miti possono far sì che tornino a fare capolino.
Parassiti specifici
-
Zecche: Sebbene meno attive d'inverno, possono riapparire in caso di inverni miti.
-
Flebotomi e zanzare: Veicolano la Leishmania e la Filaria. Non sono attivi in inverno, ma è sempre bene tenere sotto controllo l'ambiente.
- Pulci: Attive d'inverno. si annidano nelle nostre case e nelle cucce dei nostri amici pelosi.
La prevenzione è la chiave

Proteggere i nostri animali con gli antiparassitari giusti è un atto di responsabilità. I parassiti possono trasmettere malattie come la malattia di Lyme e infezioni cutanee, alcune delle quali sono zoonosi, ossia trasmissibili all'uomo.
Situazioni particolari
-
Convivenza cane e gatto: La maggior parte degli antiparassitari per cani sono tossici per i gatti, quindi prestare attenzione al prodotto scelto.
-
Cane che dorme all'esterno: Maggiore rischio di punture di insetti. Usare prodotti repellenti è fondamentale.
-
Cane che frequenta giardini o aree cani: Rischio di infestazione più elevato. Utilizzare regolarmente antiparassitari.
-
Vacanze con il cane: Portare sempre antiparassitari adatti alla zona di destinazione.
Se vuoi scoprire la differenza tra un antiparassitario ed un altro, ti consigliamo questo articolo: Antiparassitari: quali sono le principali differenze?
Quando iniziare?
Iniziare a proteggere il nostro amico peloso dalle 8 settimane di vita, utilizzando antiparassitari adeguati contro pulci, pidocchi e zecche.
Ricorda, meglio prevenire che curare. Proteggi il tuo animale tutto l'anno per garantirgli una vita sana e felice.
Cerchi un antiparassitario?
Abbiamo selezionato la migliore selezione per te ed il tuo peloso!